About US
Consolidiamo i rapporti fra Italia e India
L’“Associazione Italia-India per la cooperazione fra i due paesi - AIICP”, si è costituita nel 2019 a Milano su impulso di un gruppo rappresentativo di realtà industriali diversificate e importanti e di esponenti del mondo accademico, culturale e della comunicazione dei due paesi, con l’obiettivo di promuovere un deciso rafforzamento nelle relazioni sempre più strategiche fra Italia e India. Emma Marcegaglia, Amministratore delegato del gruppo omonimo, ne è Presidente, Sajjan Jindal, Presidente del gruppo JSW Steel, ne è Co-Presidente e l’Ambasciatore Antonio Armellini Vicepresidente esecutivo.
La naturale empatia fra i due paesi non si traduce sempre in una conoscenza approfondita delle reciproche realtà, su cui giocano stereotipi e generalizzazioni. Per molti in Italia, la percezione dell’India è quella di un paese interessante, dalle potenzialità ancora limitate. Agli occhi indiani, l’Italia appare spesso come un paese “simpatico”, con aree di assoluta eccellenza, ma dal peso politico modesto. Non è così: l’India ha da tempo preso l’abbrivio di una crescita economica e produttiva di cui l’IT rappresenta una, ma non l’unica punta di eccellenza.





L’Italia dal canto suo, è stata presente sin dalle prime fasi della rivoluzione agroalimentare dell’India indipendente ed è con l’industria italiana che si è sviluppata la sua motorizzazione. Dopo un periodo in cui la presenza si è affievolita per diverse ragioni, le relazioni sono entrate in una nuova fase di crescita accelerata a livello politico ed economico. E’ necessario lavorare perché le numerose le success stories italiane in molti settori si traducano in massa critica.
L’”Associazione Italia-India” ha iniziato la sua attività nonostante le limitazioni poste dalla pandemia del covid-19, proponendosi come uno strumento di soft power italo-indiano in entrambi i paesi, capace di contribuire ad allargare le basi della conoscenza reciproca, correggere percezioni errate e far pervenire segnali di attenzione utili ad esercitare maggiore ascolto ed influenza. Essa opera in maniera aperta e flessibile, in autonoma sinergia con le attività a livello istituzionale:
l’attenzione prioritaria per la cooperazione economica e commerciale si accompagna all’ attenzione per le dinamiche politiche, sociali e culturali, fondamentali per superare gli stereotipi e promuovere una crescita reciprocamente vantaggiosa dei rapporti.
La sua partecipazione è aperta non solo a quanti già operano con successo da e verso l’India, ma anche e in modo particolare a tutti coloro che vedono come essa rappresenti una prospettiva ineludibile. L’India non è ancora la superpotenza globale che aspira ad essere, ma vi si sta avviando a grandi passi, ragiona verso il resto del mondo soprattutto in termini di rapporti di forza e rappresenta per entrambi un mercato dal quale non possiamo permetterci di prescindere. E’ bene non perdere tempo.
About US
Consolidiamo i rapporti fra Italia e India
L’“Associazione Italia-India per la cooperazione fra i due paesi - AIICP”, si è costituita nel 2019 a Milano su impulso di un gruppo rappresentativo di realtà industriali diversificate e importanti e di esponenti del mondo accademico, culturale e della comunicazione dei due paesi, con l’obiettivo di promuovere un deciso rafforzamento nelle relazioni sempre più strategiche fra Italia e India. Emma Marcegaglia, Amministratore delegato del gruppo omonimo, ne è Presidente, Sajjan Jindal, Presidente del gruppo JSW Steel, ne è Co-Presidente e l’Ambasciatore Antonio Armellini Vicepresidente esecutivo.








About US
Consolidiamo i rapporti fra Italia e India
L’“Associazione Italia-India per la cooperazione fra i due paesi - AIICP”, si è costituita nel 2019 a Milano su impulso di un gruppo rappresentativo di realtà industriali diversificate e importanti e di esponenti del mondo accademico, culturale e della comunicazione dei due paesi, con l’obiettivo di promuovere un deciso rafforzamento nelle relazioni sempre più strategiche fra Italia e India. Emma Marcegaglia, Amministratore delegato del gruppo omonimo, ne è Presidente, Sajjan Jindal, Presidente del gruppo JSW Steel, ne è Co-Presidente e l’Ambasciatore Antonio Armellini Vicepresidente esecutivo.
La naturale empatia fra i due paesi non si traduce sempre in una conoscenza approfondita delle reciproche realtà, su cui giocano stereotipi e generalizzazioni. Per molti in Italia, la percezione dell’India è quella di un paese interessante, dalle potenzialità ancora limitate. Agli occhi indiani, l’Italia appare spesso come un paese “simpatico”, con aree di assoluta eccellenza, ma dal peso politico modesto. Non è così: l’India ha da tempo preso l’abbrivio di una crescita economica e produttiva di cui l’IT rappresenta una, ma non l’unica punta di eccellenza. L’Italia dal canto suo, è stata presente sin dalle prime fasi della rivoluzione agroalimentare dell’India indipendente ed è con l’industria italiana che si è sviluppata la sua motorizzazione. Dopo un periodo in cui la presenza si è affievolita per diverse ragioni, le relazioni sono entrate in una nuova fase di crescita accelerata a livello politico ed economico. E’ necessario lavorare perché le numerose le success stories italiane in molti settori si traducano in massa critica.




La sua partecipazione è aperta non solo a quanti già operano con successo da e verso l’India, ma anche e in modo particolare a tutti coloro che vedono come essa rappresenti una prospettiva ineludibile. L’India non è ancora la superpotenza globale che aspira ad essere, ma vi si sta avviando a grandi passi, ragiona verso il resto del mondo soprattutto in termini di rapporti di forza e rappresenta per entrambi un mercato dal quale non possiamo permetterci di prescindere. E’ bene non perdere tempo.




Consiglio Direttivo


Emma Marcegaglia


Sajjan Jindal


Antonio Armellini
Componenti onorari


Min. Plen. Alessandra Schiavo


S.E. Antonio Bartoli


S.E. Vani Rao
Soci Collettivi


Sonia Bonfiglioli


Barbara Cimmino


Gianpietro Benedetti


Andrea dell’Orto


Francesca Bartoli


Giuseppe Bono


Andrea Sironi


Nunzio Martinello


Matteo Colaninno


Silvio Angori


Hugo Doyle


Fabrizio Di Amato
Soci Individuali


Giuliano Amato


Sara Cristaldi


Ferruccio De Bortoli


Gianna Gancia


Romina Guglielmetti


Piergaetano Marchetti


Giorgio Montefoschi


Beniamino Quintieri


Danilo Taino


Rosario Zaccà


Alessandro Zalonis


Ritu Dalmia


Fabrizio Pagani


Paolo Marri
Staff


Cristina Kiran Piotti


Simone Mezzedimi
Via Bernardo Quaranta, 40 20139 Milano
info@italindia-aiicp.it
REASONS WHY
Perché promuovere?
Una potenza il cui peso non corrisponde pienamente alla sua ambizione politica
L’apertura al mercato internazionale e alla cooperazione con i paesi più industrializzati non è priva di ostacoli, politici e burocratici, ma il processo avviato nel 1991 e rilanciato dal governo Modi ha una sua dinamica propria: il mercato indiano costituisce già oggi con tutte le sue difficoltà una priorità ineludibile per paesi industrializzati ed esportatori, come l’Italia.
Se non è ancora una potenza globale, l’India lo è di sicuro a livello della regione Asia-Pacifico. In una fase storica in cui gli equilibri si spostano verso Oriente essa è una componente necessaria di qualsiasi assetto di sicurezza, in primo luogo ma non esclusivamente in funzione cinese. Lo scenario internazionale è in rapido mutamento e sono molte le geometrie di cui Delhi è o sarà chiamata a far parte, con evidenti implicazioni tanto a livello regionale come globale (rilevanti quindi anche per un paese dalla proiezione asiatica in passato meno pronunciata, come l’Italia).


L’Italia ha contato in India su una tradizione più che secolare di rapporti
Il grande orientalista Giuseppe Tucci è considerato una gloria tanto italiana come indiana; il pacifismo terzomondista di Nehru ha avuto molti sostenitori in Italia; rapporti di amicizia in molti campi si sono sviluppati nel corso degli anni.
L’industria italiana ha contributo in maniera significativa alle prime fasi dello sviluppo indiano. Montedison, Snam e IRI sono state partner attivi della prima “rivoluzione agricola” nehruviana che ha permesso al paese di raggiungere l’autosufficienza alimentare. L’India ha scoperto la motorizzazione privata grazie all’Italia: Innocenti e Piaggio con la Lambretta e la Vespa, Fiat con la Millecento, che ha rappresentato per anni uno standard riconosciuto di eccellenza. Nomi storici della nostra industria come Ceat o Bisleri sono diventati marchi indiani. Ancor oggi, ventilatore si dice in dialetto locale “Marelli”. E così elencando.


Nella situazione attuale, ruolo e peso dell’Italia sono marginali e al disotto delle effettive potenzialità
Vi sono state eccezioni felici, come Piaggio, Fiat, Ferrero, Generali, Lavazza, Perfetti, Finmeccanica, Fincantieri, Enel, Astaldi, Carraro, Tecnimont, Saipem; l’universo italiano della moda e del design ha un grandissimo prestigio e molte altre imprese operano con successo, dal settore manifatturiero all’agroalimentare, ma tutto ciò stenta a tradursi in un’immagine dell’Italia come paese industrialmente forte e coeso.
L’insufficienza dei collegamenti a livello politico fra i due paesi è stata a lungo una costante, che solo negli ultimi tempi si è potuto cominciare a correggere. Governo e istituzioni hanno dato vita a un programma articolato di iniziative volte a recuperare il terreno perduto e rilanciare una cooperazione attiva, mentre altre sono in programma. Il cammino da compiere resta lungo: l’India ragiona verso il mondo in primo luogo in termini di rapporti di forza e stenta a capire perché l’Italia – di cui sa tutto sommato poco – rinunci a svolgere un ruolo commisurato al suo peso e ne trae le conseguenze.


L’”Associazione Italia-India per la cooperazione fra i due Paesi – AIICP”
Alla dimensione istituzionale si accompagnino azioni di soft policy utili per approfondire i temi di interesse e affrontare i nodi più delicati, in un contesto autorevole e non formale. Strumenti di questo tipo sono comuni in tutti i paesi di tradizione anglosassone - come anche nei maggiori paesi europei – mentre in Italia sono poco conosciuti e spesso ancor meno valutati. In India invece, dove la tradizione anglosassone si fa sentire, essi sono diffusi e contribuiscono a creare una rete da cui siamo sostanzialmente assenti, mentre comprende – ancora una volta – i nostri principali concorrenti.
Se in India si sa poco dell’Italia, in Italia le nozioni dell’India sono spesso parziali e preda di stereotipi deformanti. Ragione di più per creare uno strumento di soft policy che operi in entrambe le direzioni per dare una consistenza più strutturata alle rispettive percezioni e priorità, avendo ben presente che una migliore conoscenza è requisito fondamentale di una crescita complessiva dei rapporti. L’”Associazione Italia-India per la collaborazione fra i due Paesi – AIICP”, con sede a Milano, si propone di rispondere a tale obiettivo, senza sovrapporsi a quanto già esiste, bensì coordinandosi per approfondire con un approccio track two le opportunità di collaborazione economico-commerciale, scientifica e culturale e discutere temi di comune interesse. Essa ha un carattere congiunto italo-indiano, con un forte focus economico e una logica integrata, politica e culturale. La sua partecipazione è aperta a quanti vedono nella promozione dei reciproci rapporti una chiave importante di crescita per entrambi i paesi, in sinergia positiva fra livelli istituzionali, sistema delle imprese e mondo accademico-culturale.

